€18,00
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Uva: Montepulciano 100 %.
Altitudine: 210 m s.l.m.
Terreni: medio impasto.
Vigneto: filare, guyot semplice.
Vendemmia: Raccolta manuale, ultima decade di Ottobre previa selezione uve in vigneto.
Vinificazione: Dopo la diraspapigiatura, il pigiato viene trasportato in vasche di cemento vetrificato.
La fermentazione è svolta a contatto con le bucce ad una temperatura di 30 °C, non oltre, per favorire
l’estrazione. Durante la fermentazione e dopo, per circa dieci giorni, si procede con la
movimentazione della massa che favorisce il contatto liquido (mosto/vino) solido (bucce). Questo
amplia e definisce la struttura del vino finito, che si intensifica con la maturazione prima in acciaio
per qualche mese, dopo in botti grandi di rovere francese per circa 8 – 12 mesi con successivo
affinamento in bottiglia per circa 12 mesi.
Note di degustazione: colore rosso intenso, profumi di sottobosco persistenti, equilibrato e piacevole.
Corpo importante.
Cibo & vino: si accosta a piatti grassi quali arrosti, grigliate e cacciagione.
In particolare consigliamo di abbinarlo al seguente piatto tipico: mazzarelle teramane.
Prima annata di produzione: 2006.
L’etichetta: fin dai tempi più remoti, la quercia fu considerata un albero sacro e da oracolare. Il suo
culto risale alla preistoria delle civiltà romane, greche e celtiche. Albero preferito dagli Dei e dagli
uomini tanto che conservare un truciolo di questo legno si pensava preservasse dalle disgrazie.
Questa credenza giunge fino ad un recente nostro passato, quando in Abruzzo si coglievano foglie di
quercia su cui era caduto un fulmine per affidarle alle povere reclute in partenza per la guerra. Si
pensava che grazie a questo talismano, i soldati non potessero essere colpiti dalle pallottole e questo
in base alla convinzione che dove il fulmine è caduto una volta non cadrà più.
Riconoscimenti
Guida Gambero Rosso “Vini d’Italia”: 2015- due bicchieri- ed. 2017 finale tre bicchieri
ed.2017“BEREBENE”:oscar
Guida Veronelli: 2012 -due stelle 2013-
2014-2015-2016-2017-2018-2019 Tre stelle
Guida AIS: Duemilavini” 2011 : tre grappoli -2012 quattro grappoli
“Vitae”2016: tre tralci
Guida slow food “slow wine”: ed.2012 -2016 vini segnalati
I Vini d’Italia l’Espresso: ed.2012 due bottiglie
Guida TCI “vini buoni d’Italia”: ed. 2012 tre stelle
ed.2016 quattro stelle
-ed.2020 CORONA TCI E CORONA
Degustazione “le corone le Decido io”
Wine Hunter: ed.2019 “diploma D’eccellenza”
Peso | 1 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.